Chi ci segue da tempo sa che non ci stanchiamo mai di sperimentare e di trovare nuove vie nel nostro percorso verso la sostenibilità. Stavolta l’ispirazione ce l’ha data il nostro partner Mixcycling Società Benefit. Da tempo Mixcycling collabora con Forever Bambù, la prima organizzazione italiana che coordina e riunisce 29 società agricole che hanno piantumato circa 200.000 piante di Bambù Gigante su oltre 200 ettari in Italia. Il bambù di Forever Bambù viene coltivato su terreni agricoli abbandonati, secondo i principi dell’agricoltura biologica e simbiotica.
Perché proprio il Bambù Gigante?
Dovete sapere che un bambuseto – gestito secondo un particolare protocollo ideato da Forever Bambù – ha la capacità di produrre più ossigeno e assorbire oltre 36 volte la CO2 di una foresta di pari dimensioni: pensate che nei primi otto anni di vita assorbe oltre 1000 kg di CO2 che sequestra nelle sue fibre. Grazie alle particolari caratteristiche del Bambù Gigante, la sua coltivazione non richiede l’uso di pesticidi né un continuo intervento da parte dell’uomo. I bambuseti rimangono produttivi per oltre un secolo, purificando l’aria ma anche la terra: le sue radici assorbono le sostanze nocive del terreno e le trasformano in ossigeno.
Mixcycling ha realizzato un nuovo blend utilizzando le fibre fornite dalla filiera di Forever Bambù e ce l’ha proposto per realizzare nuove linee di packaging sostenibile per cosmesi e fragranze. Inutile dirlo, il nostro ufficio R&D si è subito messo all’opera per testare le potenzialità di questo nuovo materiale, con risultati davvero soddisfacenti.
E così, dopo qualche mese di progettazione e di test, possiamo finalmente presentarvi la nostra nuova linea SWEET HOME BAMBOO. Una collezione di chiusure e accessori per fragranze d’ambiente realizzata in Mixcycling Bamboo: un materiale innovativo sostenibile, dal look naturale e dalle ottime capacità di conservazione del profumo d’ambiente.


