Quanto conoscete del sughero?
Sapevate che il sughero è uno dei materiali naturali più sostenibili in natura?
Nella vostra vita quotidiana, avete a che fare con il sughero più spesso di quanto pensiate.
Lo trovate nel tappo quando stappiamo una buona bottiglia di vino, o nelle suole delle vostre scarpe, spesso anche i muri delle vostre case sono isolati col sughero.
Il sughero è un materiale dalle mille risorse, ha caratteristiche fisiche che pochi altri materiali naturali offrono: impermeabilità, resistenza agli urti, igroscopicità, …
Ma cos’è esattamente?
Il sughero non è altro che la corteccia di una particolare quercia che cresce spontaneamente nella zona mediterranea occidentale.
La foresta di querce da sughero, il “montado” fa parte di uno dei 34 hotspot di biodiversità a livello mondiale, con un numero di specie vegetali e animali per metro quadrato anche superiore alla foresta amazzonica.
L’aspetto più interessante di questo materiale è la sua sostenibilità.
Il nostro partner MixcyclingⓇ ci ha preparato un documento in cui ci racconta del sughero e di come influenza la presenza di CO2 nel nostro pianeta.
In particolare scoprirete che:
- Il sughero contribuisce alla mitigazione del cambiamento climatico
- L’estrazione di sughero aumenta la fissazione di CO2
- Il sughero mantiene la biodiversità
- Il sughero è rinnovabile e si ottiene da alberi vivi
Buona lettura!
Per scaricare il file compila il form qui sotto:
