Siamo degli inguaribili creativi, degli esploratori indomiti. A noi i limiti imposti, non piacciono affatto. Amiamo le sfide. Per questo, progettiamo e creiamo pack per diversi settori applicativi, combinando innovazione, design e sostenibilità. Ecco perché i materiali naturali sono alla base dei nostri prodotti.
Vuoi sapere di più su di noi? Vieni a conoscerci, ti presentiamo i membri del nostro team, uno per uno.

GIANNI TAGLIAPIETRA
CEO GROUP innovation
ll suo senso preferito: tatto
La citazione chiave: “Without data you’re just another person with an opinion” – W. Edwards Deming
Il verbo che ama: scavalcare
L’innovazione non è una questione di scoperta di qualcosa di nuovo ma di tensione verso il superamento del limite.
“Quando mi dicono che una cosa non si può fare o è difficile capisco che probabilmente siamo nella direzione giusta, certo bisogna aggirare l’ostacolo, trovare soluzioni, ma l’orizzonte si configura sempre più come una meta di soddisfazione perché probabilmente stiamo facendo ancora una volta… la differenza!”
Per Gianni un’azienda cresce se si proietta in avanti e vede le sfide non come ostacoli difficili da superare ma come incentivi a fare la differenza per i propri stakeholder.

AMERIGO TAGLIAPIETRA
CEO LivingCAP
ll suo senso preferito: udito
La citazione chiave: “Pi caffè, pi ciapè” dal veneto “Più fai, più ricevi”.
Il verbo che ama: schioccare
I fatti si esprimono con azioni guidate dall’osservazione costante. Un principio che Amerigo applica sempre.
“I numeri e le oggettività sono i miei principali driver, sia nel lavoro che nella vita privata questi mi permettono di prendere scelte, non esistono scelte giuste o sbagliate, l’importante è, grazie ai dati, accorgersi per tempo ed eventualmente apportare correzioni di rotta. Se sbaglio? mi rialzo.”
Non ha timore di sbagliare, perché sa che bisogna essere duttili e adattivi nel mondo dell’impresa. Perciò per lui i dati non sono “una sfilza di numeri” ma le informazioni giuste per scegliere con consapevolezza.

ALESSIA ZANIN
Sales Director & Communication Manager
ll suo senso preferito: udito
La citazione chiave: “la fantasia è un posto dove ci piove dentro”
Il verbo che ama: guizzare
“Chi afferma che occuparsi di vendita significhi usare solo la razionalità non sa cosa significa occuparsi dell’area sales”.
Significa ascolto, precisione, produttività e spinta emotiva. Potremmo definire l’approccio di Alessia “creat(t)ivo”. Perché il suo obiettivo è capire quale esigenza ha il cliente anche quando questa esigenza non viene manifestata, per guidarlo verso la soluzione perfetta, con energia e creatività.

MARCO ROSSATO
Sales Manager, Marketing & Business Strategy
ll suo senso preferito: propriocezione
La citazione chiave: Do you compute that you will ever think like a human being?” …“That reminds me of a story”.
ll verbo che ama: Intravedere
Marco ama viaggiare tra i contrasti, disciplinare i concetti e guardarli da prospettive inedite. Per lui occuparsi di packaging è una professione fatalmente e meravigliosamente rischiosa. Per diverse ragioni.
“È rischioso avere un nome come LivingCAP (Capable of Admirable Packaging) – 9 lettere piene di ambizione, che spostano sempre i confini della sfida verso l’inaudito. Inoltre fare packaging è rischioso perché è una miscela insidiosa di impotenza e onnipotenza, nel senso che il Packager nutre quasi invariabilmente sogni megalomani la cui realizzazione dipende inevitabilmente dagli altri e dalle circostanze”.
Il viaggio di Marco è un viaggio nella galassia della strategia. Marco non dimentica infatti che il marketing e le vendite sono ciò che fa decollare un’idea, un progetto, un pack.

THOMAS RIATO
Creative Director
ll suo senso preferito: gusto
La citazione chiave: “La creatività è l’intelligenza che si diverte” – Albert Einstein
Il verbo che ama: Percepire
Non chiamatelo Art Director. Ma Creative Director. Thomas esercita la forza della creatività non come “arte”, ma come espressione massima del pensiero realizzata nelle forme.
“Sono le forme che risolvono, che comunicano, che rendono possibile toccare con mano l’ingegno umano”.
Quello di Thomas è il ruolo di chi progetta un linguaggio fatto di oggetti che aggiungono valore e non dimenticano mai per chi sono stati pensati.
Creatività concreta e tattile.

FEDERICO RIZZI
Blend Manager
ll suo senso preferito: vista
La citazione chiave: “Fare o non fare, non c’è provare”
Il verbo che ama: Oscillare
“Sapevate che il verbo “to rock” si potrebbe tradurre anche con “oscillare/cullare”?”
Come le corde di una chitarra Federico è in continuo movimento per poter trovare la soluzione migliore per lo sviluppo delle vostre esigenze.
Let’s rock together!
Il gioco di squadra?
Ci viene naturale


